Matteo Casavecchia e Veronica Ruggeri: pedalando sulle colline del Barolo tra coraggio, resilienza e la voglia di vivere senza limiti
Ci sono momenti in cui la vita cambia all’improvviso. E quando succede, non resta che scegliere come reagire.
Proprio questa è stata la scelta che ha dovuto affrontare Matteo Casavecchia, protagonista della nuova puntata di Storie da Raccontare, il format di Stellantis Autonomy in cui Veronica Ruggeri incontra persone che hanno saputo riscrivere la propria storia, trasformando la disabilità in una nuova forma di libertà.
In questa puntata, Matteo e Veronica percorrono in handbike le colline del Barolo: un giro che diventa metafora del suo percorso, fatto di fatica, rinascita e piccoli grandi traguardi.
La vita di Matteo è cambiata a diciott’anni, quando un incidente in piscina gli ha causato una lesione midollare, costringendolo a vivere in carrozzina. Da quel momento, nulla è stato più come prima. Ma Matteo ha scelto di reagire, affrontando ogni sfida a testa alta, anche quando sarebbe stato più facile chiudersi nel silenzio.
«Ci sono stati momenti bui», confida, «ma ho sempre cercato di non farlo vedere agli altri, per non farli soffrire. Dentro di me, però, sapevo che dovevo trovare la forza di andare avanti. Mi ripetevo che era fondamentale affrontare tutte le sfide che la vita mi aveva messo davanti — e ho iniziato a farlo fin da subito.»
Con determinazione e coraggio, ha intrapreso un lungo percorso di riabilitazione, imparando ad apprezzare ogni piccolo passo.
«Sono stato tanto in ospedale, e per me ogni giorno era una sfida. Ho iniziato ad apprezzare le cose più semplici: il primo caffè, il primo pasto dopo l’incidente, il sole in faccia… tutte cose che non noti finché non ti mancano. È lì che capisci cosa conta davvero.»
Oggi Matteo ha 27 anni, vive a Genova e condivide la sua esperienza sui social per trasmettere un messaggio di speranza e consapevolezza.
«Ora per me le cose importanti sono crearmi una famiglia e continuare a sensibilizzare le persone sul tema della disabilità. Molti pensano che disabilità significhi uno stop nella vita, e invece puoi fare tutto, completamente. Senza limiti.»
La sua è una storia di forza, consapevolezza e rinascita, che ci ricorda come anche dopo l’imprevisto più grande si possa scegliere di andare avanti e trovare, lungo la strada, una nuova libertà.
Noi di Stellantis Autonomy crediamo in questo spirito: nella libertà di affrontare le sfide, di trovare nuove strade e di vivere pienamente la propria autonomia. Perché l’autonomia è fatta di coraggio, e quando la vita cambia all’improvviso, la vera libertà sta nel trovare, ogni giorno, il modo di ripartire.
Guarda la nuova puntata di Storie da Raccontare con Matteo Casavecchia e Veronica Ruggeri.