A A

In sella alla propria unicità: una passeggiata a cavallo con Federica Napoli e Veronica Ruggeri per riscoprire il valore di essere sé stessi

C’è un momento nella vita in cui, ciò che può sembrare un limite, diventa un nuovo punto di partenza.

È questo il cuore del secondo episodio di Storie da Raccontare”, il format di Stellantis Autonomy in cui Veronica Ruggeri incontra persone che hanno saputo riscrivere la propria storia, trasformando la disabilità in una nuova forma di libertà.

Questa volta a raccontarsi è Federica Napoli, classe 1993, milanese ed ex cantante del gruppo Il Pagante, nata con un’aplasia alla mano. In una passeggiata a cavallo sui sentieri di Monteriggioni, tra natura e confidenze sincere, Federica apre il cuore e ripercorre il proprio percorso: “La mia malformazione non è mai stato problema – racconta – Lo devo ai miei genitori che mi hanno sempre cresciuta libera.”

Una libertà che, però, ha iniziato a vacillare nel momento in cui è arrivata la notorietà.
“Con la visibilità sono arrivati i primi insulti, e tutto questo odio mi ha spinta a chiudermi e nascondermi. Non ero più Federica ma la ragazza con una disabilità.”

Ma da quel dolore è nata una nuova consapevolezza. Oggi Federica non nasconde più nulla, e cammina a testa alta: “Io mi sento speciale. Posso fare tutto. Ho sempre fatto tutto e faccio quello che mi piace.”

La storia di Federica ci ricorda che l’unicità non va nascosta, ma valorizzata.
Che ciò che ci rende diversi, spesso è anche ciò che ci rende veramente noi stessi.

Noi di Stellantis crediamo in un mondo in cui ognuno possa sentirsi libero di essere sé stesso, senza barriere né etichette. Perché l’autonomia – quella vera – nasce proprio da qui: dalla possibilità di scegliere, di esprimersi, di vivere appieno la propria identità. Anche quando il percorso non è semplice. Anche quando serve coraggio.

Guarda il video e lasciati ispirare dalla storia di Federica.

assistenza telefonica

Hai bisogno di assistenza?

Chiama il numero verde

800 83 83 33

Chiudi